Now Reading
Trelew: Un Pezzo di Galles Trapiantato in Argentina | Cosa Vedere

Trelew: Un Pezzo di Galles Trapiantato in Argentina | Cosa Vedere

  • Il museo paleontologico
  • Visita a Gaiman
  • Puerto Madryn
trelew-argentina-cosa-vedere

Trelew è un pezzo di Galles trapiantato nel cuore della Patagonia. La cittadina fu fondata nel 1886 e prende il proprio nome da Lewis Jones, che promosse la costruzione di una linea ferroviaria che nasceva proprio da qui.

Questo centro oggi è noto soprattutto per la lavorazione della lana. Oltre il 90% della manifattura laniera argentina ha sede in città. Trelew non offre le bellezze naturali che trovi in altre zone della Patagonia, però è una località interessante poiché conserva molto forte la memoria dei primi coloni gallesi.

dinosauro-patagonia-trelew
All’ingresso del villaggio di Trelew si trova la ricostruzione a grandezza reale del Patagotitan, il più grande dinosauro mai scoperto i cui resti si trovano al museo paleontologico di Trelew.

La maggior parte dei turisti in arrivo in città procede subito alla volta di Puerto Madryn. Quando si arriva a Puerto Madryn però si scopre che vari tour in partenza da questa città propongono anche una visita a Trelew.

Trascorrere un giorno o due a Trelew  è utile per sfruttare al meglio il proprio tempo prima di proseguire verso nord per ammirare le balene e dei pinguini

 

Quattro Esperienze da non Perdere a Trelew

Le attrazioni principali di Trelew possono essere visitate tutte compiendo un itinerario a piedi. Il centro cittadino non è troppo grande e gravita intorno a Plaza Independencia.

Al termine di un tour a piedi è possibile rilassarsi assaporando piatti della cucina argentina, oppure specialità in stile irlandese o gallese servite da uno dei tanti pub e ristoranti del centro.

LEGGI: Patagonia. Dal Mare ai Ghiacciai

 

01 Museo Paleontológico (Dinosauri)
Museo

museo-palenteologico-feruglio-trelew-dinosauri

Il Museo Paleontologico Egidio Feruglio espone ricostruzioni dello scheletro dei dinosauri che un tempo popolavano la Patagonia. Le ricostruzioni sono tutte a grandezza naturale.

Da non perdere lo scheletro del Patagotitan. Si tratta di una specie di dinosauro autoctona che è la più grande mai esistita.

Interessanti anche le sezioni che espongono i fossili di antiche piante e specie marine ormai estinte. Il museo propone attività che divertiranno soprattutto i più piccoli. I bambini dagli 8 ai 12 anni possono fermarsi a dormire nel museo, e trascorrere la serata esplorando le ricostruzioni dei dinosauri alla luce delle torce.

Il museo è aperto dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, e dalle 10 alle 18 il sabato e la domenica.

 

02 Le Celebrazioni dello Eisteddfod
Festival

eisteddfod-trelew-festival-gallese

Lo Eisteddof è un evento che si celebra a Trelew fin dalla fine dell’800, per celebrare la cultura e le tradizioni gallesi.

Il festival ha luogo ogni anno ad ottobre, e richiama tantissimi visitatori anche dal Galles.

Questo festival è un evento letterario e musicale, e durante le sue giornate la cittadina si anima di canti in lingua gaelica ed in spagnolo e di danze tradizionali. La partecipazione alle competizioni ed agli eventi organizzati durante il festival è aperta a tutti, senza distinzione.

 

03 Il Villaggio di Gaiman
Villaggio

gaiman-trelew-argentina-tea-room-gallesi

Gaiman è un pittoresco villaggio gallese nascosto in una valle fluviale. A soli 16 km dalla più moderna Trelew, è possibile trascorrere un pomeriggio visitando le sale da té del villaggio.

Tra una tazza e l’altra di té è possibile degustare la squisita torta negra a base di frutta secca, oltre ai tradizionali finger sandwiches.

Le sale da té di Gaiman sono diventate famose in tutto il mondo quando, nel 1995, la Principessa Diana si fermò qui durante una visita ufficiale in Argentina.

 

04 Puerto Madryn e la Penisola di Valdés
Città

puerto-madryn-pinguini-argentina

Trelew è il luogo migliore per recuperare le forze dopo l’arrivo in Argentina. Dopo una o due giornate trascorse nel relax però giunge il momento proseguire alla scoperta di Puerto Madryn e della Penisola di Valdés.

Puerto Madryn è una cittadina sul Guelfo Nuevo ed anche il principale punto di accesso alla Penisola di Valdés. La cittadina è un’ottima base per escursioni di una giornata sulla penisola. Nelle sue vicinanze ci sono varie riserve naturali da dove è possibile osservare balene, leoni di mare e altre specie.

La città offre anche la possibilità di fare sport d’acqua, snorkeling ed immersioni professionali alla scoperta di fondali marini mozzafiato.

La Penisola di Valdés è sede della più grande riserva naturale dell’Argentina e si estende per 400 km lungo le coste del Mar Atlandico.

La penisola è il luogo migliore per ammirare le balene, i pinguini e  tante specie di uccelli. Ricca di scogliere e golfi, spiagge e piccole isole offre una natura incontaminata e selvaggia.

LEGGI:

 

Come Arrivare a Trelew

Trelew è servita dall’aeroporto Almirante Marcos A Zar, che si trova a 5 km dal centro. Il trasferimento in città è facile e veloce, sia in autobus che in taxi.

La cittadina è priva di una stazione ferroviaria, ma in compenso il servizio di autobus è efficiente e garantisce collegamenti molto frequenti con i centri più vicini, quali Gaiman e Puerto Madryn. Sono disponibili anche collegamenti a lunga percorrenza. Ottimi anche i trasporti urbani.

 

L’Autonoleggio a Trelew

Anche se i trasporti locali a Trelew funzionano alla perfezione, noleggiare un’auto è il modo migliore per spostarsi quando e come si vuole da Trelew verso Puerto Madryn, ma soprattutto verso la Penisola di Valdés.

In aeroporto operano importanti agenzie di autonoleggio, quali Avis ed Hertz. Ci sono anche realtà locali forse meno conosciute, ma molto affidabili.

Il prezzo giusto per noleggiare un’auto a Trelew è di circa 50€. Prezzi superiori sono da evitare, così come le proposte di noleggio troppo vantaggiose, che possono nascondere sorprese indesiderate.

Come Arrivare a Trelew da Puerto Madryn/Penisola di Valdés

Se escludiamo i collegamenti in aereo, la tratta percorsa più di frequente da e verso Trewel è il percorso che collega la città a Puerto Madryn (65 km) e alla Penisola di Valdés.

Per arrivare a Puerto Madryn basta saltare su uno qualsiasi dei tantissimi autobus che partono più volte al giorno dall’aeroporto e dalla stazione degli autobus. Il viaggio dura poco più di un’ora. Un’alternativa molto comoda è viaggiare in auto propria.

Se invece la tua meta è la Penisola di Valdés ti consigliamo di spostarti in fuoristrada. La Penisola offre gli scenari più belli della Patagonia, ma la natura selvaggia va affrontata con i mezzi giusti.

 

Dove Dormire a Trelew

L’offerta ricettiva di Trelew comprende appartamenti e alberghi, oltre ad ostelli e pensioni.

La città è il principale centro argentino per la lavorazione della lana ed è frequentata da molti imprenditori. Le opzioni per la sistemazione quindi non mancano, ma vanno prenotate per tempo.

 

I Tour e le Attività nei Dintorni

Trelew offre l’opportunità di compiere un tour delle cittadine e dei villaggi gallesi in Patagonia. Le proposte migliori includono una visita a Gaiman e Rawson. Spesso i tour possono essere completati con un giro in barca che permette di osservare le evoluzioni ed i giochi dei delfini.

Le alternative più scelte però sono le visite a Puerto Madryn, e anche alla Penisola di Valdés, poiché queste aree sono molto più ricche di fauna ittica.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.


© Copyright 2021 OnlineTravel  | Made with ♥ in Italy - P. IVA: 04021000981

 

Scroll To Top