Now Reading
Puerto Williams: Tetti Colorati e Natura Selvaggia | Cosa Vedere

Puerto Williams: Tetti Colorati e Natura Selvaggia | Cosa Vedere

  • Punto di Partenza per i Viaggi in Antartide
  • Visita al Museo Martín Gusinde
  • Trekking ai Dientes de Navarino
puerto-williams-argentina-cosa-vedere

Sul Canale di Beagle, di fronte ad Ushuaia c’è una penisola pressoché disabitata, la Isla Navarino. In questo selvaggio paradiso di torbiere sullo sfondo di monti frastagliati c’è Puerto Williams.

L’unico centro abitato dell’intera isola, Puerto Williams è nascosta tra foreste di faggi, dove si snodano famosi percorsi di trekking. Ogni giorno dalla città giungono e partono le imbarcazioni che sono dirette a Capo Horn, e anche le crociere in Antartide.

Puerto Williams è una città sospesa tra il passato e il presente. Come tante altre città della Patagonia cilena, anche questo centro ha visto l’avvicendarsi di missionari, cercatori d’oro e coloni europei.

Oggi, la città è abitata da poco meno di 3.000 persone. Oltre ai membri della marina cilena e ai dipendenti comunali, sull’isola vive una piccola comunità di pescatori.

 

I Tour in Partenza da Puerto Williams

Grazie alla sua posizione isolata e dal difficile accesso, Puerto Williams è il punto di partenza perfetto per chi cerca attività, tour o crociere per viaggiare lontano dalle folle.

Più volte alla settimana, le navi da crociera di lusso salpano o attraccano a Puerto Williams per raggiungere le immacolate distese dell’Antartide. Ogni giorno, dal porto partono anche tanti tour più brevi, diretti a Ushuaia e al Canale di Beagle.

A bordo della tua nave, puoi osservare i tetti colorati di questa piccola città che diventano sempre più piccoli, mentre ti dirigi alla volta di Capo Horn e ancora più a sud, per giungere lì dove pochi viaggiatori osano.

LEGGI:

 

Cosa Vedere e Fare a Puerto Williams

Puerto Williams offre tutte le emozioni che si vivono durante le tappe di un lungo viaggio, quando paesaggi e scenari molto diversi si susseguono l’uno dopo l’altro.

La cittadina è tranquilla, con il piccolo porto circondato dalla catena montuosa del Dientes de Navarino, però offre alcune attrazioni da visitare per ingannare l’attesa della partenza verso l’estremo sud del mondo.

 

01 La Prua della Nave Yelcho
Attrazione

Yelcho-nave-vedere-a-puerto-williams

La Yelcho è un’imbarcazione che nel 1916 salpò alla volta di Elephant Island. Su quest’isola dell’Antartide aveva fatto naufragio una spedizione capeggiata dall’esploratore Ernest Shackleton.

In ricordo del salvataggio di Shackleton e della sua spedizione, la prua della Yelcho è installata all’ingresso del comando della marina cilena, e può essere ammirata liberamente.

 

02 Club de Yates Micalvi
Attrazione

Club-de-Yates-Micalvi-puerto-williams

La Micalvi in origine era un mercantile tedesco, che si arenò sulle coste della Isla Navarino. Dopo il naufragio il suo relitto fu restaurato e usato per ospitare un museo.

In seguito la Micalvi è stata trasformata una seconda volta, diventando un lussuoso bar. Il relitto della nave può essere ammirato solo dall’esterno.

L’ingresso al bar infatti è riservato ai militari della marina cilena.

 

03 Museo Martín Gusinde
Museo

Museo-Martín-Gusinde-puerto-williams

Questo museo è dedicato al noto etnografo e sacerdote tedesco, che tra gli anni ’10 e ’20 del secolo scorso si dedicò allo studio degli indigeni yaghan.

Il museo è diviso in due piani, e le sue sezioni propongono un’ampia panoramica sulla storia dell’Isla Navarino e di Puerto Williams.

I visitatori possono ammirare manufatti prodotti dagli indigeni yaghan, che prima dell’arrivo degli europei hanno abitato questa terra ostile per 10.000 anni.

Le sale del museo raccolgono anche documentazione sui primi coloni europei, documenti sulla fondazione di Puerto Williams, ed esemplati di flora e fauna locali.

Il museo può essere visitato  dalle 9:30 alle 13 e dalle 15 alle 18:30 dal martedì al venerdì. Il sabato e la domenica è aperto solo dalle 14:30 alle 18:30. L’ingresso è libero, ma è gradita un’offerta.

 

Da Non Perdere Nei Dintorni di Puerto Williams

L’Isla Navarino, con i suoi boschi incontaminati e le montagne, è un vero paradiso sub-artico.

Questa regione così remota e selvaggia attrae tanti amanti della natura, che qui possono immergersi nel silenzio dei boschi e dei monti, interrotto solo dal canto degli uccelli.

 

Il Circuito dei Dientes de Navarino
Trekking

Circuito-dei-Dientes-de-Navarino-puerto-williams

I Dientes de Navarino sono la catena montuosa che domina l’isola. I monti non raggiungono un’altezza paragonabile a quella del Cerro Torre o del Cerro Fitz Roy, poiché raggiungono appena i 1.195 metri.

I loro pinnacoli però si stagliano contro il cielo in forme molto aguzze, che ricordano un po’ tanti denti. Le guglie e le vallate di questa catena montuosa possono essere esplorate mediante un lungo circuito di trekking.

Il circuito completo è adatto agli escursionisti esperti, poiché ha una durata di cinque giorni. Il suo percorso è lungo circa 53 chilometri, e ha inizio poco fuori città.

In condizioni di tempo favorevole, gli escursionisti più esperti possono concludere il circuito in appena quattro giorni. La segnaletica sui trail è pressoché assente, e sui monti i cellulari non sempre funzionano.

Consigliamo quindi di affrontare il percorso muniti di cartine e GPS, ma soprattutto accompagnati da una guida.

 

Il Circuito del Cerro Bandera
Trekking

Cerro-Bandera-puerto-williams

Molto più facile, questo circuito è il tratto iniziale del circuito dei Dientes de Navarino. Il sentiero può essere percorso in quattro ore, e si sviluppa in una salita molto ripida.

La fatica della salita è ricompensata da una spettacolare veduta sul canale di Beagle, e dall’aria pura delle foreste di lenga.

Questo percorso è adatto agli escursionisti intermedi e anche ai principianti in buona forma fisica.

 

Il Meteo a Puerto Williams

Puerto Williams ha un clima subpolare di tipo oceanico, con estati molto brevi e fresche e lunghi inverni umidi. Da maggio a settembre la colonnina di mercurio oscilla tra i 7° ed i 9°.

Da ottobre ad aprile, durante l’estate subpolare, le temperature medie variano dai 10° ai 15°. Anche durante i mesi estivi, le nevicate sono possibili, quindi conviene mettere in valigia tanti capi adatti ad affrontare il clima rigido della Terra del Fuoco.

LEGGI: Terra del Fuoco: l’arcipelago più a sud del mondo

 

Come Arrivare a Puerto Williams

Arrivare a Puerto Williams non sempre è facile. I collegamenti via aereo e via nave possono subire improvvise variazioni, o anche cancellazioni che dipendono dalle condizioni del tempo sull’isola.

Come arrivare da Puerto Williams a Capo Horn

Puerto Williams può essere raggiunta da Capo Horn solo in gommone. Il servizio di collegamento è garantito solo in alta stagione, e la traversata – molto emozionante – dura quaranta minuti.

Il servizio dipende dalle condizioni meteorologiche, e in presenza di cattivo tempo può essere cancellato. Per questo motivo conviene programmare il proprio viaggio in modo flessibile.

LEGGI: Capo Horn: dove l’Atlantico e il Pacifico si incontrano

Come arrivare da Puerto Williams a Punta Arenas

Puerto Williams è collegata a Punta Arenas da un ferry. Il ferry lascia Punta Arenas una volta alla settimana, ogni giovedì, per approdare a Puerto Williams il sabato.

LEGGI: Punta Arenas: la città del Cile più a sud

 

Dove Dormire a Puerto Williams

Rifugi, alberghi o, per i più giovani e avventurosi, ostelli: a Puerto Williams la scelta di strutture ricettive non manca.

Agli amanti della natura selvaggia suggeriamo di prenotare uno degli alberghi situati appena un paio di chilometri fuori dalla cittadina, per risvegliarsi ogni mattina al contatto con la natura.

Le strutture ricettive fuori città sono delle vere e proprie oasi di pace, e spesso propongono anche passeggiate a cavallo o escursioni a piedi.

 

Altri Tour e Attività a Puerto Williams

Il periodo migliore per visitare Puerto Williams è da ottobre ad aprile. Durante l’estate subpolare le giornate sono molto lunghe e le temperature sono relativamente alte.

In questo periodo le condizioni meteorologiche favorevoli permettono di compiere escursioni in barca o in gommone ad Ushuaia, oppure di levare le ancore alla volta di Capo Horn o di un viaggio in Antartide.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.


© Copyright 2021 OnlineTravel  | Made with ♥ in Italy - P. IVA: 04021000981

 

Scroll To Top