Now Reading
La Penisola di Valdés: Colonie di Pinguini e la Danza delle Balene

La Penisola di Valdés: Colonie di Pinguini e la Danza delle Balene

  • Osservare i pinguini di Magellano
  • Osservare le balene franche australi
  • Snorkeling ed immersioni
penisula-valdes-patagonia-cosa-vedere

Una terra asciutta e selvaggia, battuta dal vento dell’Ovest, dove le balene franche australi, i pinguini di Magellano e i delfini compiono evoluzioni in un’acqua di un blu intenso. La Penisola di Valdés è  questo e molto altro.

La Penisola di Valdés è un susseguirsi di golfi e scogliere, baie e lagune che di tanto in tanto sono interrotti da spiagge ghiaiose.

penisola-di-valdes-argentina

Habitat naturale di specie protette, questa zona è il vero paradiso di tutti gli amanti della natura, ma soprattutto della fauna marina.

Nel 1999 questo lembo di terra dalla forma inusuale è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ed è una delle zone dell’Argentina che conserva l’aspetto che questa terra aveva prima dell’arrivo dei conquistadores spagnoli.

 

 6 cose da vedere assolutamente nella Penisola di Valdés

La Penisola di Valdés è amata e conosciuta soprattutto per le sue bellezze naturali, per lo spettacolo offerto dalle colonie di pinguini, dalla danza delle balene tra le onde, e per e sue tantissime specie di uccelli.

 

01 I Pinguini di Magellano
Natura

Pinguini-di-Magellano-penisola-valdes

I pinguini di Magellano sono una specie tipica dell’emisfero meridionale, molto diffusa tu tutte le coste dell’America del Sud, fino a Capo Horn.

Nella Penisola di Valdés le colonie più grandi di pinguini si trovano a Punta Norte e Punta Delgada.

Ogni anno circa 80.000 persone visitano la Penisola di Valdés per osservare i pinguini di Magellano ma non tutti riescono sempre a vederli.

Il periodo migliore per ammirare i pinguini è tra ottobre e dicembre. Infatti le uova dei pinguini iniziano a schiudersi ad ottobre, ed i pulcini iniziano a uscire dal loro nido e passeggiare sulla spiaggia a dicembre.

Nel mesi seguenti ha luogo la muta del piumaggio, e tra marzo ed aprile i nuovi nati sono pronti ad abbandonare la costa insieme a tutta la colonia, per nuotare verso nord.

LEGGI:

 

02 Le Balene Franche Australi
Natura

balene-in-argentina-tour

Insieme alle orche, le balene franche australi sono una delle specie marine che popola le coste della Penisola.

La stagione migliore per osservare le balene inizia a giugno e si conclude a dicembre, quando questi mammiferi iniziano la loro migrazione.

A giugno e per tutta l’estate la maggior parte delle balene nuota nelle acque di Puerto Madryn.

A settembre le balene iniziano a spostarsi intorno alla Penisola di Valdés, dove restano fino a dicembre.

L’osservazione può avere luogo da un’imbarcazione, o semplicemente da una spiaggia o da una scogliera. Molte persone avvistano le balene anche dal balcone o dalla finestra della propria camera d’albergo.

Con un po’ di fortuna è possibile anche incontrare una balena con i suoi cuccioli anche durante una passeggiata in spiaggia.

 

03 Reserva Faunística Península Valdés
Riserva Naturale

Reserva-Faunística-Península-Valdés

La Reserva Faunística Península Valdés è la più grande riserva naturale dell’Argentina. Si estende lungo 400 km di coste ed occupa un’area di 3.600 km².

All’interno della riserva la natura è così come esisteva prima dell’arrivo dei conquistadores: selvaggia, indomabile e popolata solo da specie marine.

Lungo l’intera penisola vivono leoni marini, pinguini di Magellano, elefanti marini, guanachi e tante altre specie faunistiche.

I delfini, gli elefanti marini e i leoni marini possono essere osservati tutto l’anno. I pinguini di Magellano e le balene possono essere ammirati nelle rispettive stagioni.

Il periodo migliore per osservare le orche è da febbraio ad aprile, soprattutto durante le ore dell’alta marea.

La Riserva è aperta ogni giorno dalle 8 alle 20 e il biglietto di ingresso costa circa 4€. Il biglietto ridotto per bambini fino ai 12 anni costa la metà.

 

04 Punta Norte
Riserva Naturale

Punta-Norte-penisula-valdes-argentina

Punta Norte è il punto più a nord della Península Valdés. La sua posizione è abbastanza scomoda e difficile da raggiungere. Per questo motivo Punta Nord è raramente meta di tour organizzati, ed è scelta soprattutto dai viaggiatori più avventurosi.

Questa zona è consigliata soprattutto per osservare gli elefanti marini ed i leoni marini, specie che sono presenti tutto l’anno.

Le orche popolano questa zona dalla seconda metà di febbraio a metà aprile. Le ore migliori per osservare le orche sono le ore di bassa marea. Durante l’alta marea infatti spesso si riesce a vedere solo la loro pinna dorsale.

 

05 Punta Delgada
Riserva Naturale

Punta-Delgada-penisula-valdes

Punta Delgada è una scogliera che si trova nella parte sul-est della Península Valdés, a quasi 80 km da Puerto Pirámides.

La scogliera offre un ottimo punto per l’osservazione dei leoni marini. In primavera qui si stabilisce una grande colonia di elefanti marini.

Per accedere al punto di osservazione è necessario passare attraverso la proprietà dell’albergo Faro Punta Delgada, un hotel a cinque stelle.

L’ingresso è a pagamento, tranne che per i clienti dell’albergo o per chi si ferma a pranzo presso il ristorante.

 

06 Centro de Visitantes Istmo Carlos Ameghino
Museo

Centro-de-Visitantes-Istmo-Carlos-Ameghino

Dopo aver osservato le evoluzioni delle balene e delle orche, o anche i pinguini, una visita al Centro de Visitantes Istmo Carlos Ameghino è utile per conoscere qualcosa in più su queste specie ed anche sulla storia della Penisola di Valdés.

Il centro si trova all’ingresso della riserva e propone documenti e materiali sui primi insediamenti spagnoli sulla penisola, e sulle esplorazioni minerarie compiute dai coloni.

Il centro è aperto ogni giorno dalle 8 alle 20 è l’ingresso è gratuito. (h8-20) F Questo centro culturale, 22 km

 

3 meraviglie da non perdere vicino alla Penisola di Valdés

Dopo aver visitato la Penisola di Valdés per alcuni tornare agli scenari urbani e al trambusto della provincia del Chubut può essere difficile.

I dintorni della Penisola però offrono località tranquille, ed anche tante altre opportunità di osservare i pinguini.

 

01 Puerto Madryn
Città

puerto-madryn-pinguini-argentina

Puerto Madryn è la porta d’accesso alla Penisola di Valdés e molte persone vi passano una o due nottate, dedicando la maggior parte del tempo all’osservazione deli pinguini e delle balene.

La città però offre interessantissime opportunità di immersione, che vanno dallo snorkeling alle immersioni professionali. È possibile praticare anche sport d’acqua.

Chi preferisce il riposo e il relax potrà sorseggiare la sua bibita preferita sulla spiaggia, o fare un po’ di shopping nelle vie di questa tranquilla cittadina.

LEGGI: Puerto Madryn: Balene e Pinguini nel Guelfo Nuevo

 

02 Trelew
Cittadina

dinosauro-patagonia-trelew

Trelew è una cittadina situata 65 km a sud di Puerto Madryn. Fondata da coloni gallesi, ancora oggi conserva lo spirito della madre patria.

La commistione tra la cultura argentina e gallese che si può osservare in città è pressoché unica e merita una visita.

Ogni anno ad ottobre qui si celebra il festival Eisteddof, una celebrazione della cultura e della lingua gallese.

LEGGI: Trelew: Un Pezzo di Galles Trapiantato in Argentina

 

03 Gaiman
Villaggio

gaiman-trelew-argentina-tea-room-gallesi

Lasciata Trelew. è possibile proseguire verso 16 km verso Est per concludere un veloce tour dei villaggi gallesi della Patagonia visitando Gaiman.

Questo pittoresco centro non offre le bellezze paesaggistiche della Penisola di Valdés, ma è noto per le sue sale da té, che nel 1995 sono state visitate anche dalla Principessa Diana.

 

Il Meteo sulla Penisola di Valdés

La Penisola di Valdés ha il clima semi-arido tipico della Patagonia del nord. La sua esposizione all’oceano mitiga un po’ le temperature, che hanno una media annuale di 10°.

Durante i mesi invernali le temperature medie si aggirano tra gli zero gradi delle giornate più fredde ai 15° dei giorni più miti. D’estate la temperatura minima è di 15° e la massima può arrivare anche a 35°.

Le precipitazioni sono scarsissime, come testimonia il paesaggio brullo ed arido della penisola.

In tutte le stagioni l’intera zona è spazzata da forti venti che per via dell’interazione tra le zone di pressione atmosferica intorno alla penisola spirano da Ovest anziché, come ci si aspetterebbe, dall’oceano.

 

Come Arrivare sulla Penisola di Valdés

La Penisola di Valdés può essere raggiunta solo in auto partendo da Puerto Madryn.

Dopo aver percorso circa 17 km in direzione nord lungo la Ruta Provincial 2 è sufficiente prendere la deviazione che percorre l’Istmo Carlos Ameghino. Il percorso che raggiunge l’ingresso della riserva naturale è di circa 150 km.

Le strade sulla penisola sono ghiaiose, spesso ricoperte di sabbia e percorse da fenditure. Per evitare di impantanarsi consigliamo di recarsi sulla penisola a bordo di un fuoristrada.

I trasferimenti in autobus da Puerto Madryn sono disponibili, ma si fermano a Punta Pirámides. Da qui è possibile proseguire solo a piedi o, al massimo, in mountain bike.

 

Dove Dormire sulla Penisola di Valdés

La Penisola di Valdés è un’area protetta, e non offre la varietà di strutture ricettive che puoi trovare a Puerto Madryn.

Le uniche strutture ricettive della zona si trovano a Punta Delgada, dove è possibile alloggiare in una estancia o in un lussuoso hotel.

Sia il ranch che l’albergo hanno un numero di stanze limitato, e vanno prenotati con molto anticipo. Sulla penisola i divertimenti e la vita notturna sono assenti.

Una buona alternativa per chi è molto attento al budget è scegliere uno dei tanti alberghi a Puerto Madryn, per poi raggiungere la penisola in auto.

 

Tour e Attività Consigliati

La Penisola di Valdés è il punto di osservazione privilegiato delle bellezze faunistiche dell’Argentina.

In questa zona è possibile compiere escursioni di un giorno per osservare le balene e le foche nel loro habitat naturale. Una delle località migliori per le osservazioni è Puerto Pirámides.

I tour alla scoperta delle foche e delle balene sono attività adatte a tutta la famiglia e che si svolgono in piena sicurezza.

Le acque del Guelfo Nuevo sono il paradiso di tutti gli snorkeler e di sub dilettanti e professionisti.

Alla riserva naturale di Punta Loma è possibile immergersi in compagnia dei leoni marini e osservare la straordinaria vegetazione del fondale, ricca di alghe e di coralli.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.


© Copyright 2021 OnlineTravel  | Made with ♥ in Italy - P. IVA: 04021000981

 

Scroll To Top