Now Reading
Il Monte Fitz Roy: La Montagna Fumante

Il Monte Fitz Roy: La Montagna Fumante

monte-fitz-roy-percorsi-di-trekking

Con la sua vetta inaccessibile il monte Fitz Roy è una delle cime più alte della Patagonia (3045 metri).

Un tempo il Cerro Fitz Roy si chiamava Chaltén. Nella lingua parlata dagli indigeni Tehuelche questa parola significava ‘montagna fumante’, ed indicava la coltre di nubi che spesso si addensa intorno alla cima del monte.

In seguito El Chaltén è diventato il nome del villaggio montano arroccato ai piedi del monte.

La scalata della vetta del Fitz Roy è tra le più impegnative del mondo. Per godere del monte però non è necessario essere alpinisti provetti.

La zona è ricca di sentieri di varia difficoltà e lunghezza, adatti anche a chi si avvicina all’escursionismo per la prima volta o a chi viaggia con la famiglia.

 

4 Percorsi di Trekking al Monte Fitz Roy

Ogni estate il Monte Fitz Roy richiama migliaia di visitatori dall’Argentina e da tanti altri Paesi.

In questa zona della Patagonia le estati sono fresche, con temperature massime di circa 18° e minime intorno ai 5°, e dopo il gelo invernale i sentieri sono nuovamente accessibili.

I percorsi che ti proponiamo sono sicuri e poco impegnativi. Noi però consigliamo sempre di farsi seguire da una guida locale, anziché di percorrerli in autonomia. Anche a bassa quota e con il bel tempo, i boschi e le montagne possono essere molto insidiosi.

Sui trail spesso si incontrano persone in scarpe da ginnastica o addirittura in sandali. Secondo noi conviene lasciare le sneakers in albergo e calzare scarpe dalla suola ad alta trazione per evitare che uno scivolone, una caduta o una slogatura possano rovinarti il viaggio.

È anche buona norma indossare una giacca antivento, poiché anche le zone più a valle sono battute da venti freschi, che a quote più alte diventano sempre più freddi.

 

01 Trekking al Mirador de Los Condores e al Mirador de Las Aguilas
Percorso Facile

Mirador-de-Los-Condores-monte-fitz-roy

Questo è il percorso più facile e breve. Ha una lunghezza di 1,5 km e richiede circa 3 ore di tempo. La pendenza non è eccessiva, ma vale la pena compiere soste frequenti per godere del panorama.

Il sentiero inizia dal centro di El Chaltén, è segnalato benissimo ed è molto battuto da persone di ogni età ed anche da famiglie con bambini.

La salita è regolare e tranquilla fino al bivio, che conduce al Mirador de Los Condores e al Mirador de Las Aguilas.

Il Mirador de Los Condores offre una veduta sul Fitz Roy e sul vilaggio di El Chaltén. Invece il Mirador de Las Aguilas porta all’altro versante, e permette di ammirare il panorama del Lago Viedma.

Consigliamo questo percorso a chi ha bisogno di sgranchire le gambe dopo il viaggio in aereo prima di affrontare sentieri più impegnativi, a chi viaggia con la famiglia o vuole avvicinarsi all’escursionismo.

 

02 Trekking a Chorrillo del Salto
Percorso Facile

Chorrillo-del-Salto-monte-fitz-roy-argentina

Anche questo è un percorso che non pone alcuna difficoltà. La pista è lunga 2 km ed è priva di dislivello.  L’intero percorso richiede circa un’ora, a meno che non ci si voglia unire ai gruppi che spesso si fermano lungo la pista per un pic-nic.

La pista è sterrata e quindi molto polverosa, ma alla sua fine si apre una radura dove potrai ammirare la cascata del Chorrillo del Salto.

Anche questo percorso è consigliato a chi è appena arrivato ed ha in programma trekking più impegnativi o a chi vuole camminare su un trail molto facile e adatto anche ai bambini.

 

03 Trekking a Laguna Torre
Percorso Intermedio

trekking-laguna-torre-argentina

Il percorso che conduce a Laguna Torre è lung0 9 km e richiede 8 ore.

La pista è quasi completamente pianeggiante, tranne il primo tratto che ha una lieve pendenza. Giunti alla Cascata Margherita si è ripagati da una veduta mozzafiato e dopo una breve sosta è possibile ripartire alla volta della Laguna del Cerro Torre.

Alla fine della pista c’è lo spazio ampio della laguna, con il cielo blu e le cime innevate dei monti che si specchiano nell’acqua.

Anche questo percorso è tra i più popolari e conosciuti e sulla pista è possibile incontrare tanti altri escursionisti.

 

04 Trekking a Laguna de Los Tres
Percorso Intermedio

argentina-laguna-de-los-tres

Questo percorso è lungo 10 km, e richiede circa 9 ore. Il sentiero che conduce a Laguna de Los Tres è uno dei più frequentati ed è molto ben segnalato. Il punto di accesso al percorso è alla fine di Avenida San Martín, poco dopo il ristorante Resto El Muro.

L’inizio del percorso è agevole e con una scarsa pendenza. Dopo 30-40 minuti di cammino si raggiunge il Mirador Río de las Vueltas, con la sua spettacolare veduta sull’omonimo fiume e la valle.

La pista prosegue senza eccessive difficoltà fino al quarto chilometro.

Il quarto chilometro ha un dislivello di circa 400 metri e il sentiero si fa più difficile, però alla fine della salita si gode di uno dei migliori panorami sul Cerro Fitz Roy, che ben ripaga lo sforzo.

Lungo il percorso ci sono due campeggi dove molti trekker scelgono di passare la notte, dividendo il percorso in due tappe.

 

Come Arrivare al Monte Fitz Roy

Il Monte Fitz Roy si trova nella parte settentrionale del Parque Nacional los Glaciares, e può essere raggiunto solo dal villaggio di El Chaltén. Il modo migliore e più sicuro per raggiungere il villaggio è in auto propria, o anche con una guida locale.

Come arrivare da El Chaltén al Monte Fitz Roy

El Chaltén si trova ai piedi del Monte Fitz Roy, ed è il punto nevralgico da cui partono tutti i trail più facili e di media difficoltà. In centro è possibile ricevere gratis le mappe dei sentieri. I punti di accesso ai trail sono segnalati in maniera molto ben visibile e trovare il sentiero giusto non pone alcuna difficoltà.

Molte persone si recano al Monte Fitz Roy per fare alpinismo, arrampicata su roccia, una traversata alpina o un trekking di più giorni sulla banchisa.

A loro consigliamo di raggiungere il monte in compagnia di una guida autorizzata, poiché per arrivare al punto di partenza delle attività più impegnative spesso è necessario il trasbordo in auto. Molte delle guide locali parlano inglese, e conoscono la zona come il palmo della propria mano.

LEGGI:

 

Dove Dormire al Monte Fitz Roy

Lungo i sentieri che conducono a Laguna Torre e a Laguna de Los Tres vi sono vari campeggi, ed alcuni di questi sono gratuiti. Chi è munito di una buona tenda e non teme i rigori delle temperature notturne può fermarsi qui, in attesa di riprendere il percorso il giorno dopo.

Non aspettarti spazio, calma e solitudine però: i campeggi sono molto frequentati da visitatori internazionali, che spesso piantano le tende molto vicina l’una all’altra.

 

Attività sul Monte Fitz Roy

Per chi non è un alpinista provetto l’attività migliore sul monte Fitz Roy è il trekking. Le guide locali conoscono il monte ed i suoi punti panoramici molto bene, e saranno in grado di condurti ai punti migliori.

La bellezza dell’area infatti si ammira meglio lunga una serie di punti di osservazione lungo il corso del Rio Blanco. Da qui potrai ammirare la grandissima varietà del paesaggio, dove la montagna si alterna ai laghi glaciali.

Una delle vedute migliori è offerta dal Mirador de Laguna de los Tres, dove il contrasto tra le cime aguzze del Fitz Roy ed i laghi glaciali è più netto che altrove.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.


© Copyright 2021 OnlineTravel  | Made with ♥ in Italy - P. IVA: 04021000981

 

Scroll To Top