Situata in un’ampia pianura a sud della provincia di Tucumán, Santiago del Estero è una città che vive di musica, dove la siesta è sacra.
I santiagueños sono orgogliosi del passato della propria città, che è stata fondata nel 1553 come primo insediamento spagnolo. Santiago è la vera città madre dell’Argentina, ma prende questo ruolo con una buona dose di allegria e spensieratezza.
Subito dopo il tramonto, quando l’aria si rinfresca, la città si risveglia e si riversa nella piazza e nelle vie pedonali del centro dove la movida va avanti fino a notte alta.
Contenuti
Cosa Vedere e Fare a Santiago del Estero
Santiago del Estero è una città moderna che conserva un legame molto stretto con il suo passato. Ancora oggi tra le strade della città ogni tanto è possibile incontrare discendenti degli Inca, che parlano l’antica lingua Quechua.
Santiago è la dodicesima città più grande dell’Argentina e il capoluogo dell’omonima provincia. Tra le sue strade e le sue piazze si respira l’atmosfera rilassata e lieta, ma anche tanta energia e voglia di vivere.
01 Centro Cultural del Bicentenario
Museo
Una visita al Centro Cultural del Bicentenario gratifica tutti gli amanti della storia e della cultura, poiché questo centro ospita due musei ed una galleria d’arte.
La collezione di reperti antropologici è arricchita dai resti fossili di mastodonti e di altre specie ormai estinte. Notevoli anche i gioielli, gli strumenti musicali e gli altri manufatti realizzati dagli indigeni.
Il museo storico è allestito nel paio del Centro Cultural, e narra le vicende dell’indipendenza argentina. La galleria d’arte ha un fitto calendario di mostre temporanee di arte moderna e contemporanea.
Il Centro Cultural è aperto dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 21 dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21 il sabato. Il giorno di chiusura del Centro è il lunedì.
02 Parco Sierra de San Javier
Parchi & Natura
Dominato da una scultura del Salvatore alta 28 metri, il Parco Sierra de San Javier si trova alla periferia di Santiago del Estero. Questa riserva naturale urbana è uno dei luoghi migliori per ritrovare le energie dopo la movida prima di ripartire per nuovi tour ed esplorazioni.
Il Parco è stato istituito nel 1974 per proteggere la ricca flora argentina, ed è di una ricchezza e varietà biologica indimenticabili.
Il Parco offre percorsi perfetti per i trekking più facili e leggeri, adatti a tutta la famiglia.
03 Marcha de los Bombos
Feste ed eventi
Chi ama le percussioni e la vitalità latino-americana non può mancare a questa grande festa. Ogni anno, a luglio, i santiagueños festeggiano la fondazione di Santiago.
Il clou dei festeggiamenti è dato dal magnifico corteo che si snoda per le vie della città tra musica e suoni di tamburi di ogni timbro e foggia.
Le celebrazioni durano per tutta l’ultima settimana di luglio, in una girandola di colori e musica che si ferma solo a tarda notte.
04 Divertimenti e Attrazioni
Altre Attività
Santiago del Estero non è solo la città della musica e della movida, ma anche un noto centro termale. Le Terme del Rio Hondo si trovano a poca distanza dalla città. Una visita ad una delle lussuose spa offre l’opportunità di coccolarsi e rilassarsi tra le acque minerali del fiume, rivitalizzando lo spirito e il corpo.
Gli amanti dei ritmi latino-americani e delle percussioni possono visitare il laboratorio artigianale di Froilán González, dove si realizzano tamburi in legno di ceibo. Ogni domenica tra le 2 e le 3 del pomeriggio il laboratorio si riempie di visitatori locali e di turisti, che improvvisano danze al suono dei tamburi
Per lo shopping consigliamo una visita nei dintorni di Plaza San Martín. Le vie intorno alla piazza sono un susseguirsi di negozi, gallerie e di centri commerciali frequentati dai residenti e dai pochi turisti ben informati.
Per gli acquisti dell’ultimo momento sulla Avenida Libertad, poco distante dalla piazza, c’è il centro commerciale Santiago che è aperto 24 ore su 24.
Come Arrivare a Santiago del Estero
Con oltre 250,000 abitanti, Santiago del Estero è la dodicesima città più importante dell’Argentina, ed è facile da raggiungere dai maggiori centri.
L’aeroporto Ángel de la Paz Aragonés dista appena 6 km dal centro ed è collegato a Buenos Aires da 6 voli giornalieri. La stazione ferroviaria invece è a La Banda, una cittadina sulla riva opposta del Rio Dulce.
La stazione dista 8 km dal centro e può essere raggiunta mediante un treno urbano o in autobus. La stazione degli autobus è molto moderna ed efficiente ed offre collegamenti a breve, media e lunga distanza.
Come arrivare a Santiago del Estero da San Miguel de Tucumán
Santiago del Estero dista circa 150 km da San Miguel de Tucumán. Chi viaggia in auto propria può seguire la Ruta Nacional 9 in direzione nord, e arrivare a Tucumán in due ore e mezzo.
I viaggi in treno hanno una durata simile e sono per chi ha pazienza e spirito di adattamento. I treni possono registrare ritardi frequenti, e sono molto meno puliti degli autobus.
I collegamenti via autobus tra le due città sono molto frequenti. Il viaggio in autobus è un po’ più lungo e costa intorno ai 205 pesos, pari a poco meno di 2€.
Come arrivare a Santiago del Estero da Salta
Salta si trova a circa 450 km da Santiago del Estero, e il viaggio in auto lungo la Ruta Nacional 9 non è tra i più brevi però resta più comodo di altre opzioni.
Il viaggio in treno dura tra le sei e le sette ore, ma i treni più lenti possono coprire questa distanza anche in dieci ore.
Il tragitto in autobus dura circa sette ore ed è solo per i più avventurosi, che hanno programmato un lungo viaggio in Argentina.
LEGGI: Salta: L’Incantevole Capitale Coloniale dell’Argentina
Dove Dormire a Santiago del Estero
Il centro della città offre solo l’imbarazzo della scelta dell’albergo, pensione o ostello più indicato per le proprie esigenze di viaggio e per il proprio budget.
Santiago del Estero riserva molte sorprese agli amanti del camping, perché nel Parque Aguirre il campeggio è gratuito. Il Parque Aguirre si trova poco lontano dal centro, sulla riva del Rio Dulce, il fiume cittadino.
Tour e Attività a Santiago del Estero.
Santiago del Estero è famosa per le sue estati molto calde ed umide, quando il termometro può facilmente raggiungere i 40°. La città ha un clima subtropicale con inverni secchi, e il periodo migliore per una visita è da agosto a metà novembre, prima dell’inizio delle piogge.
Dopo un’esplorazione della città chi vuole scoprire lo spirito più moderno di Santiago può trascorrere una giornata alla cittadina Termas del Rio Hondo. Questo piccolo centro di appena 20.000 abitanti è molto vicino a Santiago ed è tutto fuorché una tranquilla cittadina termale.
La cittadina ospita l’autodromo Termas De Rio Hondo, realizzato nel 2012 per ospitare le gare di Formula 1 e del MotoGP. Se vuoi tentare la fortuna puoi anche fare una visita al casinò e giocare alle slot machines, oppure indossare giacca e cravatta e puntare alla roulette.
Cosa fare nelle vicinanze di Santiago del Estero: