Puerto Madryn è una cittadina che si affaccia sulle tranquille acque del Golfo Nuevo, un’insenatura formata dalla Penisola di Valdés e da Punta Ninfas.
Questa è la prima tappa della Patagonia per chiunque voglia osservare le balene e i pinguini, ma anche la ricca e variegata avifauna del Guelfo Nuevo.
Puerto Madryn fu fondata nel 1886 da coloni provenienti dal Galles, ed è stata meta di tanti immigrati europei. Il suo litorale ospita le statue dei coloni più illustri e degli indigeni tehuelche, che vivevano qui prima dell’arrivo dei gallesi.
La città è il secondo porto peschereccio dell’Argentina, e le sue vie sono dominate dai colori e dalle atmosfere tipici di ogni città di mare.
La vita è scandita da ritmi lenti fino all’inizio dell’estate. Da giugno a metà dicembre, infatti, l’arrivo delle balene franche attrae centinaia di visitatori.
Contenuti
6 cose da vedere assolutamente a Puerto Madryn
Puerto Madryn si trova ad Est della Ruta Nacional 3, circa 60 km a nord della città di Trelew, e un migliaio di chilometri a sud di Buenos Aires.
La vita cittadina si snoda tutta sul lungomare e sulle strade che conducono alla costa.
In primavera ed in estate moltissimi abitanti e turisti preferiscono spostarsi in bicicletta, soprattutto per raggiungere la spiaggia.
01 EcoCentro
Museo
L’EcoCentro non è un museo come tutti gli altri, ma un centro di ricerca scientifica dove potrai conoscere tutto sulle balene, sui delfini e sulla fauna marina della Patagonia.
Le sezioni del centro documentano le abitudini e i versi dei delfini, delle balene franche e di altre specie e propongono tante attività adatte a tutta la famiglia. Ad esempio, è possibile ammirare una vasca dove è stata ricreato l’ambiente della pozza di marea.
Anche se l’EcoCentro non è il posto migliore per osservare le balene, vale la pena portare il binocolo poiché da giugno a settembre guardando fuori dai finestroni del museo è molto facile notare questi cetacei.
Questo museo può essere raggiungo in autobus, o anche in circa 15 minuti di tranquilla pedalata in bici lungo il litorale. L’ingresso costa circa 2€ per gli adulti.
L’EcoCentro è aperto dalle 17 alle 21 tutti i giorni tranne il martedì.
02 Museo Oceanográfico y de Ciencias Naturales
Museo
Questo museo invece ha uno stile più tradizionale. Allestito in un delizioso chalet del primo ‘900, propone un’esposizione di esemplari marini, ma anche una sezione interattiva dove è possibile toccare piovre conservate in formalina e, per i più piccoli, giocare con ciuffi di alghe marine.
È in mostra anche una piccola collezione di manufatti realizzati dai primi coloni gallesi.
L’ingresso al museo è gratuito, ed è possibile accedervi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato dalle 13 alle 19.
03 La Spiaggia di Puerto Madryn
Natura
Puerto Madryn è una destinazione turistica molto gettonata anche dagli argentini. Le spiagge sono molto ampie e di sabbia chiara.
La città si trova in un’insenatura naturale, però la costa è spesso battuta dal vento, per la gioia dei surfisti e di chiunque voglia provare il brivido di cavalcare le onde.
Surf e windsurf ma anche kayak, possono essere affittati presso la maggior parte dei negozi sul lungomare, o presso i chioschi in spiaggia. È possibile anche acquistare lezioni di windsurf e di tanti altri sport acquatici.
Chi vuole rilassarsi potrà sorseggiare il suo drink preferito in uno dei tantissimi caffè, bar e ristoranti che punteggiano il lungomare.
04 Punta Loma e i Leoni Marini
Attività
Puerto Madryn è la capitale argentina dello scuba diving. Le sue acque e le spiagge subito fuori città sono abitate da colonie di leoni marini.
Questi animali molto intelligenti e giocosi possono essere aggressivi se cerchi di avvicinarli quando sono in spiaggia. In acqua invece sono molto più a proprio agio e spesso si avvicinano ai sub per toccarli e per giocare con loro.
I fondali marini sono anche ricchi di relitti ormai ricoperti da meravigliosi coralli e da alghe, ed abitati da tantissime specie di pesci.
Punta Loma si trova a soli 15 minuti di guida dal centro della città, ed è il luogo ideale per trascorrere una mattinata o un pomeriggio in immersione.
05 La Riserva Loberia di Punta Loma
Riserva Naturale
Chi non ama le immersioni invece può visitare la Riserva Naturale di Punta Loma. La riserva naturale si trova su un’alta scogliera bianca ed è consigliata per una visita con tutta la famiglia.
Dalla scogliera è possibile ammirare il volo dei cormorani, e le evoluzioni dei leoni marini che giocano sulla spiaggia. Per scoprire i punti di osservazione migliori è sufficiente seguire le indicazioni.
La riserva è aperta tutto l’anno, ma conviene evitare la visita durante le ore di bassa marea. Durante i mesi più freschi indossare una giacca antivento o una buona felpa è d’obbligo.
06 Observatorio Punta Flecha
Riserva Naturale
Per chi vuole ammirare i pinguini e le balene c’è anche l’Observatorio Punta Flecha. Anche questa riserva naturale si trova vicinissima alla città, 17 chilometri a nord, a Playa el Doradillo.
La riserva è aperta solo durante le ore dell’alta marea, quando le balene arrivano molto vicine alla costa. L’osservazione avviene su piattaforme in legno.
Consigliamo di portare un binocolo per osservare meglio le balene e di indossare l’abbigliamento giusto per il clima marino. L’ingresso alla riserva è gratuito.
3 meraviglie da non perdere vicino a Puerto Madryn
Puerto Madryn è una delle ultime città che separano l’Argentina urbana e turistica dall’habitat naturale delle balene e dei pinguini, ma anche di tante altre specie naturali.
La città si trova anche molto vicino a deliziosi villaggi gallesi che hanno conservato lo spirito e lo stile di vita dei primi coloni. Tra questi, la destinazione più popolare è Trelew.
01 La Península Valdés
Riserva Naturale
La Península Valdés è il luogo di osservazione privilegiato per ammirare le balene, i pinguini di Magellano, i leoni marini e tantissime specie di uccelli. Questa è la riserva naturale più importante della Patagonia e dell’intero Sud America, che si estende per ben 400 km lungo la costa.
L’ambiente della Penisola è stata conservata così com’era prima dell’arrivo dei conquistadores e dei coloni gallesi, e offre tutta la bellezza ma anche tutte le asperità della natura selvaggia.
Una visita di un’intera giornata alla Penisola è consigliata a chiunque non riesca a trascorrere qualche giorno in una delle estancias che ospitano i turisti.
LEGGI: La Penisola di Valdés: Colonie di Pinguini e la Danza delle Balene
02 Punta Ninfas
Area Naturale
Punta Ninfas si trova poco più lontano della Riserva di Punta Loma, ed è un’area naturale protetta dall’UNESCO. Questa scogliera che si getta a picco nelle acque dell’Atlantico offre una vista spettacolare sul Golfo Nuevo e sulla Penisola di Valdés.
Da settembre a dicembre è possibile osservare i rituali di corteggiamento degli elefanti marini, mentre da gennaio ad aprile gli elefanti effettuano la muta. In questo periodo gli animali si riuniscono in gruppi sulla spiaggia, per conservare il proprio calore corporeo.
03 Trelew
Città
Trelew è una cittadina di meno di 100.000 abitanti, situata nella valle del fiume Chubut. Questo centro fu fondato dai primi coloni gallesi e ancora oggi conserva un sapore fortemente europeo.
Il periodo migliore per una visita è a ottobre. In questo mese ha luogo il festival tradizionale di Eisteddfod, che celebra la lingua e la cultura gallese. Nelle giornate del festival Trelew si riempie di turisti argentini, ma richiama anche visitatori dal Galles.
Trelew è il più importante centro di lavorazione della lana, e in città è possibile acquistare capi di abbigliamento di elevata qualità ed ottima fattura.
LEGGI: Trelew: Un Pezzo di Galles Trapiantato in Argentina
Il Meteo a Puerto Madryn
Puerto Madryn ha estati calde e secce, ed inverni moderatamente freddi e molto nuvolosi. Come in altre zone della provincia del Chubut, anche qui il clima è secco e piuttosto ventoso.
Il periodo migliore per visitare la città è da giugno fino alla metà di dicembre. In questi mesi infatti è possibile osservare balene, pinguini, leoni di mare, delfini e tante altre specie. Negli altri mesi dell’anno questi animali sono presenti in numero molto minore.
LEGGI: Patagonia. Dal Mare ai Ghiacciai
Come Arrivare a Puerto Madryn
Puerto Madryn è servita dall’aeroporto El Tehuelche, che dista solo 5 km dal centro. La maggior parte dei voli però atterra all’aeroporto di Trelew, che si trova 65 km più a sud.
Molto efficienti e comodi i trasporti in autobus. La stazione degli autobus è molto moderna e garantisce collegamenti con tutti i principali centri urbani, inclusa Buenos Aires.
Gli spostamenti in città sono più divertenti e salutari se compiuti in bicicletta. Per i tragitti più lunghi o per lo shopping l’alternativa migliore sono i taxi.
Come arrivare a Puerto Madryn dalla Penisola di Valdés
Puerto Madryn è la porta di accesso alla Penisola di Valdés. Le due località distano 150 km, ed anche se breve questo tragitto può essere ricco di sorprese.
Le condizioni delle strade provinciali che collegano la Penisola di Valdés a Puerto Madryn in genere sono buone. Dopo una mareggiata o una forte pioggia però alcuni tratti di strada possono subire danni o anche interruzioni. Prima di partire è utile informarsi sulle condizioni delle strade.
Il mezzo migliore per recarsi a Puerto Madryn è un’auto propria. In condizioni di tempo incerto o nei giorni seguenti piogge o mareggiate consigliamo il fuoristrada.
Come arrivare a Puerto Madryn da Trelew
Chi invece giunge da Trelew può percorrere la Ruta Nacional 3 in direzione nord. Il percorso tra Puerto Madryn e Trelew è così facile da non richiedere neanche l’uso di un navigatore. Il villaggio gallese si trova a 65 km da Puerto Madryn e il viaggio dura meno di un’ora.
Il viaggio in autobus ha una durata leggermente superiore, ma in compenso costa poco meno di 1€.
Dove Dormire a Puerto Madryn
La scelta di strutture ricettive a Puerto Madryn è molto vasta, e comprende anche la possibilità di fermarsi in un ranch. Le estancias argentine si trovano poco fuori città, e vanno prenotate con un buon anticipo.
Alberghi, guest houses e ostelli possono essere prenotati anche a ridosso del viaggio, ma in questo caso trovare sistemazione in una camera doppia potrebbe essere più difficile.
Tour e Attività Consigliati
Puerto Madryn è il sogno di tutti gli amanti del mare e degli sport acquatici. La cittadina si trova alle porte della Penisola di Valdés e l’unico limite ai tour e alle attività è dato dalla durata del viaggio.
Un tour di un’intera giornata alla Penisola di Valdés offre a grandi e piccoli la gioia di salire in barca, per osservare le balene e i leoni marini nel loro ambiente naturale, ma sempre a distanza di sicurezza.
Le immersioni subacquee oppure lo snorkeling invece permettono di avvicinarsi ai leoni marini, di esplorare relitti sommersi o anche solo osservare la ricchissima flora e fauna marina del Golfo.
Per chi non ama l’acqua oppure non nuota, una visita agli insediamenti gallesi di Trelew, Rawson e Gaiman permette di compiere un viaggio all’indietro nel tempo, e conoscere la vita e le abitudini dei primi coloni europei.