Tra le città del Nord-Ovest dell’Argentina, Jujuy è riuscita a conservare lo spirito e la cultura indigeni più e meglio degli altri centri.
A Jujuy non si respirano le atmosfere coloniali di Salta o l’aria cosmopolita di Tucumán ma si sente pulsare il cuore vero dell’Argentina.
Adagiata lungo la parte meridionale della Quebrada de Humahuaca, la città fu fondata nel 1593 e per molto tempo è stata un importante centro di collegamento tra Tucumán e le miniere d’argento della vicina Bolivia.
Contenuti
Cosa Vedere e Fare a Jujuy
Oggi San Salvador de Jujuy è la capitale dell’omonima provincia, e con poco più di 200.000 abitanti è una città a misura d’uomo.
Questa città è molto vicina alla Quebrada e per questo motivo tanti turisti vi passano solo una notte. Jujuy però offre attrazioni culturali e artistiche che meritano ben più di una visita mordi e fuggi.
01 Piazza Belgrano
Visita & Shopping
Raccolta intorno al monumento equestre a Manuel Belgrano, la piazza è il vero centro nevralgico di Jujuy, e il miglior punto di partenza di ogni visita ai monumenti e alle attrazioni della città.
In pochi minuti da qui puoi raggiungere la Catedral de San Salvador de Jujuy, la Iglesia de San Francisco e il Museo Historico J.G. Lavalle. Tra una visita e l’altra puoi fermarti in uno dei tanti caffé o dei ristoranti che punteggiano i lati della piazza e le sue vie laterali.
Una passeggiata serale in piazza è un’ottima opportunità per confondersi tra la folla che si rilassa nei pressi della grande fontana, ammirando i suoi giochi d’acqua e di luce.
Vale la pena anche fare una visita al grande centro commerciale, che trovi nella parte Sul della piazza.
02 Cattedrale di San Salvador
Chiesa
Con il suo pulpito settecentesco rivestito d’oro, la Cattedrale di San Salvador de Jujuy è il gioiello della città. Questo maestoso edificio sorge sulle rovine di una chiesa che fu rasa al suolo dagli indigeni diaguita.
La maggior parte degli arredi della chiesa originale furono distrutti, ma il pulpito fu salvato ed oggi può essere ammirato in tutto il suo splendore.
La cattedrale ha un ampio giardino dove spesso sono organizzati eventi culturali ed artistici. Dopo la visita alla chiesa è possibile ammirare i reperti di arte sacra custoditi del suo piccolo museo.
03 Il Museo Archeologico
Museo
Il Museo Arqueológico Provincial è dedicato alle culture indigene che abitavano l’area dove oggi si erge Jujuy.
Nelle sue sale sono esposti reperti di metallurgia ritrovati a Tilcara, insieme a manufatti ed oggetti risalenti a 9.000 anni fa. Da non perdere è la statua di una divinità della fertilità, realizzata dalla cultura di San Francisco.
Il museo è composto da 5 sale e l’esposizione è organizzata in modo cronologico, partendo dalle prime civiltà rupestri per arrivare fino al periodo Inca.
L’ingresso è gratuito e il museo è aperto ogni giorno dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20.
04 Il Museo Storico J.G. Lavalle
Museo
Questo museo si trova appena due isolati ad Est della Cattedrale, ed accanto al Museo Arqueológico.
Nelle sue 9 sale e nei 2 cortili puoi ripercorrere la storia di Jujuy, a partire dall’arrivo dei primi conquistadores fino alla deposizione dell’ultimo viceré spagnolo.
Tra manufatti e copricapi indigeni, oggetti appartenuti ai missionari gesuiti e bandiere della guerra di indipendenza, il Museo Storico narra gli ultimi e travagliati quattro secoli di vita di questa zona.
✩ Non solo Musei & Chiese
Altre Attività
Jujuy non propone solo monumenti, ma anche una scena artistica e culturale molto vivace.
Una visita alla galleria d’arte moderna Culturarte è il modo migliore per venire a contatto con le avanguardie dell’arte contemporanea argentina, e magari acquistare anche uno o due pezzi che acquisteranno valore nel tempo.
Gli amanti del folklore e delle feste popolari potranno immergersi nelle rievocazioni che si tengono ad agosto. In occasione della Semana de Jujuy per sette giorni la città si anima di figuranti in costume storico, che commemorano le vicende della città durante la guerra di indipendenza.
Come Arrivare a Jujuy
Jujuy vanta ottimi collegamenti aerei con Buenos Aires e Córdoba. L’aeroporto Horacio Guzmán si trova a soli 33 km dal centro cittadino e i voli interni possono una buona opzione per chi cerca solo il meglio.
Per chi vuole spostarsi in auto, in città esistono tantissimi servizi di autonoleggio che operano anche su internet.
Come arrivare a Jujuy da Salta
Jujuy dista circa 100 km da Salta. Il modo migliore per spostarsi tra le due città è in auto, percorrendo la Ruta Nacional 9. Con il paesaggio urbano che svanisce per far posto alla selvaggia natura del Nord-Est, le che due ore di viaggio passano presto.
Il viaggio in autobus invece dura un po’ di più e costa più o meno 175 pesos, che equivalgono a circa 2€. Gli autobus partono più volte al giorno dal terminal della Avenida Hipólito Yrigoyen.
LEGGI: Salta: L’Incantevole Capitale Coloniale dell’Argentina
Come arrivare a Jujuy da Las Salinas Grandes
Di solito Jujuy è il punto di partenza per una visita alle saline, ma alcune persone scelgono di fermarsi a Jujuy al ritorno dalla loro visita. Le due località distano appena 133 km. Questa distanza può essere coperta in auto in un paio d’ore di guida.
È possibile anche prendere uno dei tanti autobus diretti in Cile, anche se il viaggio è meno comodo.
Dove Dormire a Jujuy
Jujuy offre una vasta scelta di sistemazioni che riesce a soddisfare tutte le esigenze. I più avventurosi potranno scegliere uno dei tanti ostelli della città. Chi vuole immergersi nella cultura e nella vita locale, invece, può prenotare uno degli alberghi nel centro cittadino. La maggior parte delle strutture ricettive ha camere grandi e dai soffitti alti, spesso con mobili in legno o piastrelle originali.
Tour e Attività a Jujuy
Jujuy ha un clima subtropicale umido, caratterizzato da estati molto piovose e da inverni moderatamente freddi. Il periodo migliore per visitare la città è da maggio a luglio, quando il barometro oscilla sui 21° e le precipitazioni sono scarse. In questa stagione l’escursione termica è tra i 6 ed i 10°.
La città è un punto strategico per ogni visita alla Quebrada de Humahuaca. Rispetto ai villaggi di Purmamarca, e Tilcara, Jujuy è più lontana dalla Quebrada, ma offre tutte le comodità e gli svaghi di un vero centro urbano.
Da non perdere una visita a Las Salinas Grandes, perché la distanza tra Jujuy e le saline è breve anche per gli immensi spazi argentini. Dopo l’emozionante visita alle immense distese bianche delle saline il viaggio di ritorno a Jujuy è veloce, e permette di recuperare l’energia per fare un po’ di shopping trascorrere la serata gustando le specialità della cucina locale.
L’artigianato di Jujuy si distingue soprattutto per la lavorazione del cuoio e della pelle. In città ci sono vari laboratori artigianali di pelletteria che realizzano accessori tradizionali e moderni, ma che offrono anche creazioni su misura.
Tra i tanti ristoranti della città, il Viracocha è un locale storico, dalle sale accoglienti, che propone un menù di cucina classica argentina ed offre anche tante opzioni vegetariane e vegane.
Cosa fare nelle vicinanze di Jujuy: